Cassano delle Murge

Cassano delle Murge è una cittadina situata ai piedi del versante barese dell’altopiano delle Murge, a poco meno di 400 metri sul livello del mare. Dista circa 29 Km. dal suo capoluogo.
Le origini di Cassano sono antichissime: centinaia di manufatti in pietra, pitture, vari oggetti trovati nelle grotte intorno alla cittadina ci raccontano di insediamenti preistorici. Gran parte di questi reperti viene oggi custodito presso il Museo Archeologico Statale di Altamura, cittadina a pochi chilometri da Cassano.
Le indagini storiche hanno accertato che anticamente questo territorio fu abitato dagli Apuli che si stanziarono nella zona intorno all’anno 1000 a .C.
Si deve all’epoca romana, con ogni probabilità, la denominaziona attuale della cittadina: il nome “Cassano”deriverebbe da “Cassianum” ovvero “della Gente Cassia”, gens romana alla quale questi territori sarebbero stata donati dopo le vittoriose campagne contro Taranto e per la conquista della Grecia.
Nella seconda metà dell’XI secolo, il Duca di Puglia e Calabria, Roberto il Guiscardo, concesse questo borgo all’Arcivescovo di Bari.
Dopo la fortificazione, avvenuta intorno alla metà del XIV secolo, appartenne ai Del Balzo, agli Acquaviva, Duchi di Bari, e in seguito ad altri feudatari.
All’epoca dell’eversione dei feudi, il borgo risultava intestato, come Principato, agli Ayerba-d’Aragona.
Per distinguerla dalle numerose Cassano sparse sul territorio nazionale, il 14 Agosto 1862 il Consiglio Comunale deliberò la denominazione di Cassano delle Murge.
La prima sensazione che le vecchie case del Centro Storico di Cassano danno all’osservatore, è quella del “tutto costruito”. Un susseguirsi di vecchio e di nuovo che, ad ogni anno che muore, perde un po’ del suo volto originario, sottoposto, come è, all’usura dei secoli e a continui rimaneggiamenti.(Informazioni redatte da:
Pro Loco “La Murgianella” Via Miani, 12
Tel. 080- 307.2339 oppure 320.662.3746 – [email protected]
Orari di apertura:
mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00 (autunno-primavera)
tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 23.00 (estate)

SITI WEB
www.comune.cassanodellemurge.ba.it
www.prolococassanomurge.it

DA VEDERE

  • Casa-torre di via S. Giovanni, trasformata con l’aggiunta di una scala esterna e porta soprana.
  • La medievale chiesetta di “Santa Maria dei Martiri”
  • Cripta del Crocifisso
  • Il romanico campanile della Chiesa Matrice
  • Il neoclassico palazzetto Miani-Perotti (opera dell’architetto cassanese Vincenzo Ruffo, allievo dei celebri architetti Carlo Galli detto il ” Bibiena ” e Luigi Vanvitelli, l’autore della famosa Reggia di Caserta);
  • La Torre Civica  con la Sede Municipale
  • La nuova Sala Consiliare
  • Due torri superstiti della distrutta cinta muraria medievale
  • Alcune Cappelle secentesche
  • IMPERDIBILE! Convento di Santa Maria degli Angeli, a 2 km. dal paese: del 1400, conserva la miracolosa immagine su roccia della Vergine, ritrovata in una grotta che oggi porta il suo nome.

EVENTI PRINCIPALI

13 DIC 2010 Cassano Murge
“Sagra Campestre di Santa Lucia”
Sull’omonima Collina

13 DIC 2010Cassano Murge
“Sagra Campestre di Santa Lucia”
Sull’omonima Collina
13 DIC 2010Cassano Murge
“Sagra Campestre di Santa Lucia”
Sull’omonima Collina
08 DIC 2010 Cassano Murge
Festa dell’Immacolata
Con “Sagra delle Pettole e del Baccalà”a cura dell’Associazione “Amici di Tutti”

08 DIC 2010Cassano Murge
Festa dell’Immacolata
Con “Sagra delle Pettole e del Baccalà”a cura dell’Associazione “Amici di Tutti”
08 DIC 2010Cassano Murge
Festa dell’Immacolata
Con “Sagra delle Pettole e del Baccalà”a cura dell’Associazione “Amici di Tutti”
14 SET 2010 Cassano Murge
Processione con “Cavalcata del SS. Crocifisso”

14 SET 2010Cassano Murge
Processione con “Cavalcata del SS. Crocifisso”
14 SET 2010Cassano Murge
Processione con “Cavalcata del SS. Crocifisso”
08 SET 2010 Cassano Murge
“Madonna delle Grazie”

08 SET 2010Cassano Murge
“Madonna delle Grazie”
08 SET 2010Cassano Murge
“Madonna delle Grazie”
01 AGO 2010 Cassano Murge
Festa patronale Santa Maria degli Angeli
(dura 3 giorni)

01 AGO 2010Cassano Murge
Festa patronale Santa Maria degli Angeli
(dura 3 giorni)
01 AGO 2010Cassano Murge
Festa patronale Santa Maria degli Angeli
(dura 3 giorni)
19 MAR 2010 Cassano Murge
Festa di San Giuseppe con falò
19 MAR 2010Cassano Murge
Festa di San Giuseppe con falò
19 MAR 2010Cassano Murge
Festa di San Giuseppe con falò
>

Condividi

Segui il nostro Blog