I Riposi

Le Locazioni, con le annesse Poste erano però l’ultima tappa del percorso di transumanza invernale; prima di avere, da parte dello Stato, l’assegnazione della Locazione definitiva, i pastori con le loro greggi sostavano per due mesi, da settembre a  inizio novembre, nei Riposi , aree attrezzate nelle quali il doganiere e i suoi  sottoposti (tutti per conto dell’impero) si occupavano della gestione di questi transiti, da un punto di vista legale e amministrativo, occupandosi, soprattutto,  della conta delle pecore, operazione necessaria , non solo a stabilire la locazione più idonea (per grandezza) ma anche il dazio (fida) da pagare, proporzionale al quantitativo di pecore che componevano il gregge.

>

Condividi

Segui il nostro Blog