DA VEDERE
- Cattedrale del XIII secolo
- Chiesa di San Nicolò dei Greci (XIII secolo)
- Palazzo Viti-De Angelis (XV-XIX secolo)
- Palazzo Baldassarre
- Centro storico (XIII-XIX secolo)
- I claustri (circa 200), ad andamento variamente articolato e caratterizzati da un ingresso a strettoia, da uno spiazzo e da piú diverticoli, sono il risultato della lenta trasformazione e della gemmazione di piú curtis. Questo nuovo modello, che diviene col tempo spazio comunitario e centro di aggregazione di piú famiglie, rimarrà inalterato per secoli e costituisce ancora oggi una peculiarità del centro storico altamurano.
- Archivio Capitolare (presso la cattedrale)
- Archivio Biblioteca Museo Civico
EVENTI PRINCIPALI
|
||
|
||
|
||
|