Soprintendevano alle terre destinate all’uso agricolo, caratterizzate da un ciclo quadriennale di sfruttamento (due anni di coltura e due di riposo). Nei due anni di riposo le terre venivano usate come pascolo. Annesso alla masseria il demanio concedeva una parte di terreno di grandezza pari ad un quinto della proprietà totale, per il pascolo delle bestie da lavoro (mezzane) proprie della masseria.

ON THE WILD WAY
18 Luglio
Castel del Monte a piedi o in bici
(natura, enogastornomia e teatro)
inpuglia365 estate 2020, Parco Nazionale dell'Alta Murgia
- ATTIVITA' GRATUITA - Una giornata immersi nella natura selvaggia del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, intorno al maniero più affascinante d'Italia: Castel del Monte. Due percorsi a scelta, uno a…
explore