Bike tour al Castello “invisibile” del Garagnone (B3)
45 EURO : TOUR CON BICI A PEDALATA ASSISTITA
E’ lontano dalle mete turistiche più conosciute che puoi trovare la bellezza più coinvolgente.
Una pedalata alla scoperta di un Castello “invisibile” e di antiche masserie ai piedi del Costone Murgiano, il Geosito più affascinante del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
ADATTO ANCHE A FAMIGLIE CON FIGLI DAGLI 11 ANNI IN SU
-
Livello di difficoltà Abbastanza Facile
-
Dimensioni Gruppo Min partecipanti
Bike tour al Castello “invisibile” del Garagnone (B3)
Il percorso prende il via dal parcheggio antistante la stazione di Poggiorsini, attiguo al nostro Ciclonoleggio e, dopo aver visitato lo stupendo Jazzo Filieri (antica masseria), si snoda, nella prima parte, lungo i piedi del Costone Murgiano, su un tracciato per metà asfaltato e per metà sterrato.
Nella prima parte l’itinerario lambisce la zona del Castello Normanno Svevo del Garagnone, i cui ruderi quasi si mimetizzano con la pietra calcarea dell’altura su cui è arroccato. Proseguendo ci si imbatte in una traccia storica più recente , una delle 10 piattaforme di lancio di testate nucleari statunitensi (non preoccupatevi è stato tutto smantellato nel 1963) che la Nato collocò in Alta Murgia durante la Guerra Fredda in funzione antisovietica.
La seconda metà del percorso, tutta su asfalto, attraversa la zona di Grotteline e delle Grotte del Forno due siti archeologici del sistema rupestre murgiano.
Raduno: presso il Ciclonoleggio di Poggiorsini (adiacente la StazioneFerroviaria di Poggiorsini)
LUNGHEZZA: 25 km circa
DURATA: 3 ORE (pause incluse)
SE IL GRUPPO DEI PEDALATORI NELLA GIORNATA PRESCELTA DOVESSE ESSERE COMPOSTO DA SOLE 2 PERSONE, IL COSTO PER PERSONA SARA’ DI 40 EURO
Map
Cos'è incluso ed escluso nel pacchetto
- Bici con caschetto
- Guida Ambientale Escursionistica a seguito (certificata A.I.G.A.E.)
OPZIONABILI:
- NOLEGGIO E-BIKE: 10 EURO IN PIU’
- DEGUSTAZIONE DI BIRRA DA BIRRIFICIO ARTIGIANALE AL TERMINE
DEL PERCORSO
- Vestitevi con abbigliamento sportivo… evitate jeans, sono scomodissimi;
- munitevi di k-way e maglietta di ricambio…non si sa mai…;
- se avete pantaloncini da ciclista, quelli col fondino imbottito, usateli!
- cappellino;
- un piccolo zainetto, per trasportare acqua e cibo;
- una buona scorta d’acqua;
- un paio di occhiali da sole può evitare lo spiacevole inconveniente di insetti negli occhi in discesa.