La Valle d’Itria e Alberobello in bicicletta (escursione giornaliera)
Vi faremo scoprire alcuni degli angoli più belli della Valle d’Itria, ovviamente a cavallo delle nostre biciclette e attraverso itinerari inconsueti a contatto con la natura e con l’ospitalità sincera della gente del posto.
Partiremo da Locorotondo per raggiungere Alberobello con la visita al complesso monumentale dei trulli, abitazioni costruite con pietra a secco, base imbiancata con calce viva e tetto a forma di cono costituito da pietre a vista. Alberobello è l’unico centro a conservare il nucleo storico interamente composto da trulli e nel 1996 la cittadina è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Ripartiremo quindi per tornare a Locorotondo attraverso un’altra strada, completamente immersa nella macchia mediterranea.
-
Livello di difficoltà Abbastanza Facile
-
Dimensioni Gruppo Min partecipanti
La Valle d’Itria e Alberobello in bicicletta (escursione giornaliera)
Vi faremo scoprire alcuni degli angoli più belli della Valle d’Itria, ovviamente a cavallo delle nostre biciclette e attraverso itinerari inconsueti a contatto con la natura e con l’ospitalità sincera della gente del posto.
Partiremo da Locorotondo per raggiungere Alberobello con la visita al complesso monumentale dei trulli, abitazioni costruite con pietra a secco, base imbiancata con calce viva e tetto a forma di cono costituito da pietre a vista. Alberobello è l’unico centro a conservare il nucleo storico interamente composto da trulli e nel 1996 la cittadina è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Ripartiremo quindi per tornare a Locorotondo attraverso un’altra strada, completamente immersa nella macchia mediterranea.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
LUNGHEZZA: 30 km
FONDO STRADALE: asfalto/sterrato
Map
Cos'è incluso ed escluso nel pacchetto
- Guida Ambientale Escursionistica a seguito;
- Bicicletta e caschetto protettivo in dotazione;
- Assicurazione
OPZIONABILI: degustazione enogastronomica a fine tour
- Vestitevi con abbigliamento sportivo… evitate jeans;
- sono scomodissimi;
- munitevi di k-way e maglietta di ricambio…non si sa mai…;
- se avete pantaloncini da ciclista, quelli col fondino imbottito, usateli!
- cappellino;
- un piccolo zainetto, per trasportare acqua e cibo;
- una buona scorta d’acqua;
- un paio di occhiali da sole può evitare lo spiacevole inconveniente di insetti negli occhi in discesa.