Trekking allo Jazzo del Finocchio
[28 FEBBRAIO]
Trekking in una delle zone più belle e selvagge del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: Murgia Lamapera e lo Jazzo del Finocchio della Murgia
POSTI ESAURITI
-
Livello di difficoltà Rilassato
-
Dimensioni Gruppo Min partecipanti
Trekking allo Jazzo del Finocchio
[28 FEBBRAIO]
Durante il cammino, saliremo e ridiscenderemo il costone murgiano attraverso due lame incontaminate, a due passi dal leggendario Sperone di Orlando, avendo la possibilità di visitare antiche masserie (come lo jazzo del Finocchio) che per la difficile raggiungibilità dei posti si sono mantenuti ancora in ottimo stato, conservando intatto il fascino della storia che custodiscono e che amiamo definire “La Fontana di Trevi” della Murgia…;)
Il resto lo farà l’inimitabile fascino della pseudo-steppa murgiana.
Orario d’incontro: ore 10:00
Luogo di ritrovo: (lo comunicheremo per mail agli iscritti)
Fine Attività: ore 16:00 circa
Pranzo a Sacco Autogestito
Map
Cos'è incluso ed escluso nel pacchetto
- Guida Ambientale Escursionistica a seguito
- Assicurazione R/C
OPZIONABILE:
- Trasporto in furgone dalla propria struttura ricettiva fino al punto di partenza dell’attività escursionistica e rientro a fine escursione (10 euro in più sulla quota e solo se risiedi in una delle seguenti città: Trani, Bisceglie, Molfetta (2 persone minimo)
- vestitevi con abbigliamento sportivo, a strati…
- munitevi di k-way e maglietta di ricambio…non si sa mai…
- cappellino
- un piccolo zainetto….PICCOLO!!
- una buona scorta d’acqua
- scarpe da Trekking o simili (suola alta) sono consigliatissime!