Weekend off-road nel Parco Nazionale del Gargano tra Foresta e Mare (GUIDATO)
Un itinerario caratterizzato da un crescendo di emozioni passando dalla fitta faggeta della Foresta Umbra a scogliere a strapiombo su un mare cristallino. La natura selvaggia unita alla squisita enogastronomia locale. Il profumo delle piante spontanee e i vividi colori delle loro inflorescenze uniti a paesaggi dove lo sguardo è libero di perdersi all’orizzonte, senza alcun ostacolo. Scopri il Parco Nazionale del Gargano in bicicletta!
VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO
Gruppo di 4 persone: 490 euro
Gruppo da 6 persone: 390 euro
Gruppo da 8 persone: 345 euro
-
Livello di difficoltà Moderato
-
Dimensioni Gruppo Min partecipanti
Weekend off-road nel Parco Nazionale del Gargano tra Foresta e Mare (GUIDATO)
Un itinerario caratterizzato da un crescendo di emozioni passando dalla fitta faggeta della Foresta Umbra a scogliere a strapiombo su un mare cristallino. La natura selvaggia unita alla squisita enogastronomia locale. Il profumo delle piante spontanee e i vividi colori delle loro inflorescenze uniti a paesaggi dove lo sguardo è libero di perdersi all’orizzonte, senza alcun ostacolo. Scopri il Parco Nazionale del Gargano in bicicletta, accompagnati dalle nostre guide professionali!
Cos'è incluso ed escluso nel pacchetto
- 2 Pernottamenti
- 2 Cene, 2 colazioni; 1 pranzo
- 2 pranzi a sacco
- Biglietto del treno Trani/Foggia (andata e ritorno)
- Guida Ambientale Escursionistica a seguito;
- Transfer di andata e ritorno per il Gargano;
- Assicurazione R/C;
- Pranzi a sacco;
- Biglietto treno Bari – Trani
- Tasse di soggiorno, dove previste.
- tutto ciò non incluso nella voce “servizi inclusi”.
OPZIONABILE:
Noleggio bicicletta: 40 euro totali
Pernottamento aggiuntivo a Trani (il giovedì sera prima della partenza del weekend il venerdì, oppure la domenica sera, a fine weekend): 45 euro per pax in stanza matrimoniale (doppia) il giovedi
– Vestitevi con abbigliamento sportivo… evitate jeans,
sono scomodissimi;
– munitevi di k-way e maglietta di ricambio…non si sa mai…;
– se avete pantaloncini da ciclista, quelli col fondino imbottito, usateli!
– cappellino;
– un piccolo zainetto, per trasportare acqua e cibo;
– Una buona scorta d’acqua;
– un paio di occhiali da sole può evitare lo spiacevole inconveniente di insetti negli occhi in discesa.