
Camminando una storia (CROWDFUNDING)
[23 MAGGIO]
Un trekking sulle orme di Velandro, lo strano nome del protagonista di uno dei 20 racconti del libro “FRAMMENTI DI MURGIA” appena pubblicato da Secop Edizioni e i cui autori sono le prime 20 Guide Ufficiali del Parco Nazionale dell’Alta…

Una giornata FICHIssimaaa!! (CROWDFUNDING)
[19 SETTEMBRE]
Ti proponiamo una giornata intesa, con un trekking al mattino e, se vorrai, nel pomeriggio, visita ai GIARDINI DI POMONA!! Ecco in cosa consiste l’avventura: Un’escursione a piedi in un posto dal grande fascino scendendo attraverso un canyon nella Piana degli…

Trekking agli Eremi di Pulsano (COWDFUNDING)
[17 OTTOBRE]
Trekking in uno dei luoghi più belli e affascinanti del Gargano e di tutta la Puglia…luoghi di difficile accesso, legati ad una pratica di isolamento spirituale a contatto con la natura più cruda… NUMERO DI PARTECIPANTI LIMITATISSIMO QUESTA ATTIVITA’ NON è ADATTA…

Trekking allo Jazzo del Finocchio (COWDFUNDING)
[18 APRILE]
Trekking in una delle zone più belle e selvagge del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: Murgia Lamapera.

Trekking a Castel del Monte (COWDFUNDING)
[30 MAGGIO]
Scoprirete con noi angoli suggestivi e poco conosciuti del territorio intorno al Castel del Monte. Cammineremo negli stessi luoghi dove Federico II amava andare a caccia in compagnia dei suoi falchi.

Trekking al Pulicchio di Gravina (COWDFUNDING) (28 Marzo)
Cammineremo attraverso il bosco Pantano di Gravina, scendendo lungo il costone murgiano nella gola di un canyon, per poi risalire raggiungendo il Pulicchio di Gravina, il punto d’interesse principale di questo percorso.

Trekking a “La Pisticchia” (COWDFUNDING)
[21 MARZO]
Partiremo dall’antica masseria Coppa, per dirigerci verso lo Jazzo della Pisticchia (antica masseria). Lungo il cammino potremo ammirare un grande e antico votano (antica cisterna in pietra), una poco conosciuta necropoli, un antico trullo ancora perfettamente conservato e una murgia…

Trekking al Bosco Scoparello (COWDFUNDING)
[11 APRILE]
Un itinerario semplice, ideale per godere di una giornata all’aria aperta, immersi nella natura.

Trekking al Pulo di Altamura (CROWDFUNDING)
[9 MAGGIO]
L’itinerario è incentrato su due punti d’interesse fondamentali: 1) Il Pulo di Altamura; 2) Lamalunga

Trekking alle Cave di Bauxite e al Cavone di Acquatetta (CROWDFUNDING)
[16 MAGGIO]
Un trekking in un luogo che sa affascinare gli sguardi anche d’inverno grazie al rosso vivo della bouxite che al tramonto si miscela con il purpureo colore del cielo. Lungo il percorso raggiungeremo anche il Bosco di Acquatetta all’interno del…