Uno scavo archeologico ha ben evidenziato nella pavimentazione di terra grossolana, pietre allineate, più o meno regolari,che separavano gli ambienti della capanna dai luoghi di vita di popolazioni antichissime( tra 7000 -8.000 anni fa). Durante i lavori sono stati ritrovati frammenti di ossidame, pezzi di ceramica decorata ad impressione.
E’ uno sito di eccezionale valore storico. Abitazioni risalenti a questo periodo sono rare perché distrutte dagli arati.
I reperti ritrovati in località le “Grottelline” mostrano l’importanza che questo sito aveva in tempi passati.