Parco del Matese: un Molise Immacolato!

Viaggio guidato

8,9 e 10 Dicembre 2023
3 giorni
Difficoltà 3
A partire da:
60,00 

Tre giorni alla scoperta del Matese e non solo…

Gli emozionanti panorami del Monte La Gallinola, gli abissi e le cascate della Riserva Naturale di Guardiaregia, l’antica storia dell’affascinante sito di Sepino, la cucina tipica di montagna.

PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 NOVEMBRE!

ORGANIZZAZIONE TECNICA: AUTHENTICPUGLIA TOURS TOUR OPERATOR
#  #  #

Specifiche percorso

Trekking del 9 Dicembre (Monte La Gallinola):

Tipologia di percorso: lineare

Difficoltà: Media

Lunghezza: 4,71 km

Dislivello positivo totale: 293 m

Trekking del 10 Dicembre sul Sentiero delle Grotte della Riserva Naturale di Guardiaregia

Tipologia di percorso: lineare

Difficoltà: Bassa

Lunghezza: 7,4 km

Dislivello positivo totale: 338 m

 

COSA E’ INCLUSO NEL PREZZO:

  • Guida Ambientale Escursionistica (certificata A.I.G.A.E.) e Turistica abilitata  a seguito per le attività previste nel programma dei 3 giorni (visita guidata a Sepino, due trekking guidati sul Matese)
  • Le nostre guide sono dotate di Assicurazione RCT (Responsabilità Civile Terzi)
  • Logistica

COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO:

  • I pasti e il pernottamento: il pernottamento IN MEZZA PENSIONE (colazione + cena) presso l’Agriturismo Falode (https://www.falode.it/) ha il costo di 75 euro a notte a persona  (in stanza doppia/matrimoniale o quadrupla) [noi consigliamo questa struttura, ma naturalmente ciascuno/a è libero di prenotare anche in altri agriturismi o B&B vicino al lago]. Ci siamo fatti riservare un numero di stanze in questa struttura, quindi raccoglieremo prima le iscrizioni e, raggiunto il numero minimo, avviseremo noi gli iscritti quando potranno confermare le proprie stanze direttamente alla struttura. [queste stanze sono riservate fino al 7 Novembre]
  • Per il pranzo del trekking dell’ 9 Dicembre, l’Agriturismo può preparare dei panini con prodotti locali
  • Trasporto nei luoghi dove si svolgeranno le attività e per gli spostamenti interni durante i 3 giorni (agevoleremo un carsharing tra gli iscritti)
  • Tutto ciò che non è espressamente menzionato nella sezione ” COSA E’ INCLUSO”

OPZIONABILE:

  • Assicurazione infortuni per le attività trekking  (su richiesta)

COME CI S’ISCRIVE: una volta effettuata l’iscrizione tramite il form su questa pagina, riceverete mail con le modalità di pagamento della quota.

 

 

8.9 e 10 Dicembre 2023

GIORNO 1 (8 Dicembre)
L’ANTICA CITTA’ DI SEPINO

Ritrovo al parcheggio di Sepino (ma per coloro che partono dalla Puglia potremmo fare carovana con partenza da Trani)

Questo è uno dei nostri luoghi del cuore! Ha un’atmosfera magica e ospita un sito archeologico di grande rilevanza, l’area di Altilia Sepino, dove si possono ammirare i frammenti della città sannita. Questo comprende il villaggio fortificato sannita di Terravecchia/Saipins e la città romana di Saepinum-Altilia. Gli scavi costituiscono un esemplare perfettamente conservato di un’antica città romana, di notevole intersse sono la Fontana del Grifo, il foro e il teatro dell’antica Saepinum, con l’orchestra e le parti inferiori delle gradinate.

Pranzo a sacco nell’antica città e poi ci spostiamo nella zona del Lago Matese per prendere possesso delle nostre stanze e rilassarci.

Cena e pernottamento

GIORNO 2 (9 Dicembre)
ESCURSIONE GIORNALIERA PANORAMICA SULLA CIMA DEL MONTE LA GALLINOLA

Il percorso del trekking di questa seconda giornata è di una bellezza unica, regalando panorami mozzafiato. Ai nostri piedi si apre lo splendido scenario del lago del Matese, mentre a sud si erge l’imponente Monte Mutria. In giornate particolarmente serene e asciutte, è possibile raggiungere con lo sguardo la Campania con le sue vette più imponenti come il Vesuvio, il Partenio, i Monti Lattari, il massiccio del Taburno, i Picentini, nonché le isole di Ischia e Capri.

Da punta Giulia è possibile godere di un panorama a 360°. Verso nord, abbiamo il Monte Miletto e, nelle giornate limpide di aria pura, è possibile scorgere la Majella. Se l’umidità dell’aria è veramente minima, si può persino ammirare il Gran Sasso e, guardando verso est, la costa molisana con le Isole Tremiti.

Se dovesse esserci nebbia o nuvole basse, non potendo godere del panorama, valuteremo la possibilità di proporvi un itinerario differente a quote più basse ma sempre in zona.

Rientro in Agriturismo nel pomeriggio e relax

GIORNO 3 (10 Dicembre)

ESCURSIONE SUL SENTIERO DELLE GROTTE nella RISERVA NATURALE DI GUARDIAREGIA

Sveglia colazione e check out

Raggiungeremo in auto il punto di partenza del trekking (molto vicino)

Il percorso è estremamente accessibile a tutti/e, e segue un ampio e comodo sentiero. I principali lungo l’itinerario punti d’interesse lungo l’itinerario sono due abissi: il suggestivo Cul di Bove e il misterioso e al tempo stesso affascinante Pozzo della Neve. Quest’ultimo è uno dei più spettacolari fenomeni carsici ipogei del versante meridionale dell’Appennino e, sia in termini di estensione planimetrica che di profondità, rappresenta la forma carsica ipogea più imponente del Matese.
Finita la camminata ci sposteremo presso il vicino borgo di Guardiaregia dove pranzeremo (potremo decidere di andare in trattoria o di mangiarci un panino al volo) e poi con una breve passeggiata digestiva sul sentiero natura San Nicola, dove potremo ammirare le Gole del Quirino e la Cascata di San Nicola. Quest’ultima è uno spettacolo naturale che si compone di tre salti che insieme raggiungono un’impressionante altezza di circa 100 metri, costituendo una delle più affascinanti discese d’acqua presenti lungo l’intera catena appenninica.

Fine delle attività

Saluti, abbracci e a rivederci presto!

Consigli utili per vivere al meglio la tua avventura

  • Abbigliamento sportivo invernale e scarpe da trekking
  • Munitevi di k-way, Cappellino, occhiali da sole
  • Torcia frontale (anche detta TICCA)
  • Una buona borraccia per l’acqua
  • Frutta secca
  • Una presa tripla
  • Un buon libro
  • La parte più socievole di voi

Viaggio guidato

8,9 e 10 Dicembre 2023
3 giorni
Difficoltà 3/5
A partire da:
60,00 

Compila i campi nel modulo e invia la tua richiesta.