Viaggio in bicicletta nel cuore della Puglia (Auto Guidato)

Viaggio in bici auto guidato

Ogni venerdì di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre (a Marzo e Novembre su richiesta).
8 giorni
Difficoltà 3
A partire da:
970,00 

Abbiamo pensato ad un programma di più giorni per coloro che vogliono dedicare più tempo a visitare la nostra Puglia in bicicletta.

Partirai dalla Valle d’Itria, attraversandone gli affascinati borghi per poi spostarti verso il meraviglioso Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una tappa, fuori Regione, a Matera.

Nello stesso viaggio in bicicletta unirai idealmente, tre siti UNESCOAlberobello, con i suoi trulli, Matera, l’antichissima città scavata nella roccia e Castel del Monte con la sua forma ottagonale e il misticismo che lo caratterizza.

Per concludere il viaggio sulla Costa della stupenda città di Trani“La Perla dell’Adriatico”, ai piedi di una delle più belle Cattedrali d’Europa.

#  #

Specifiche percorso

Lunghezza media itinerari giornalieri: 50 km prevalentemente su strade asfaltate a basso traffico automobilistico

Tipologia di attività: non si tratta di una pedalata sportiva, non conta chi arriva per primo, esploriamo insieme il Parco Nazionale, vi raccontiamo le storie nascoste dietro ogni angolo… e vi facciamo diventare dei perfetti chef murgiani!

Possibilità di richiedere Bicicletta a Pedalata Assistita.

Organizzazione tecnica: AuthenticPugliaTours.

Per termini e condizioni di viaggio clicca qui.

Prezzo Versione Auto-Guidata Bassa Stagione (Marzo, Aprile, Ottobre, Novembre) : € 970

Prezzo Versione Auto-Guidata Alta Stagione (Maggio, Giugno, Settembre): € 1070

Prezzo Supplemento camera singola: € 30 per notte

Prezzo Supplemento viaggiatore singolo: € 150

COSA È INCLUSO NELLA VERSIONE AUTO – GUIDATA

  • 7 Pernottamenti: in Alberghi (4stelle) o B&B (di pregio) o Agriturismi.
  • Tracce GPS  degli itinerari caricate in App direttamente sul tuo smartphone.
  • Documento informativo sui luoghi attraversati durante il viaggio.
  • Transfer dei bagagli (pedalerai scarico/a, a fine giornata troverai la tua valigia nella struttura che ci ospiterà per la notte).

COSA È ESCLUSO NELLA VERSIONE AUTO – GUIDATA

  • Tutto ciò non specificato esplicitamente nella sezione “COSA E’ INCLUSO”.

OPZIONI:

  • Noleggio bici ibrida: € 100
  • Noleggio Mountain Bike elettrica: € 190
  • Noleggio borsa laterale: € 25,00
  • Noleggio casco: € 10,00
Ogni venerdì di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre (a Marzo e Novembre su richiesta).

GIORNO 1
Bari

Arrivo indipendente a Bari, sistemazione in struttura e consegna delle bici.

In questa giornata sarà possibile opzionare una visita in bicicletta di “Bari vecchia”, il suggestivo borgo antico della capitale pugliese.

GIORNO 2
Bari – Valle d’Itria

Raggiungerai in treno la ridente cittadina di Putignano, famosissima per la parata di Carnevale che si svolge ogni anno. Da qui inizierai a pedalare fra ulivi secolari, trulli, antiche masserie fortificate e meravigliosi borghi: tutto questo è l’affascinante Valle d’Itria. La prima sosta la farai nella famosissima Alberobello, capitale dei trulli e sito UNESCO. Successivamente attraverserai il borgo di Locorotondo, un intreccio di vicoli adornati di coloratissimi fiori. Il terzo step sarà Martina Franca, accogliente, graziosa ed elegante con i suoi palazzi nobiliari. L’ultima tappa della città sarà Noci, con le singolari case bianche e le “gnostre”, le corti dove non sarà difficile incontrare bambini giocare.

Pernottamento a Noci.

GIORNO 3
Noci – Matera

Pedalata dopo pedalata attraverserai il confine fra Puglia e Basilicata, incontrando sorprendentemente paesaggi diversi. La tappa del giorno è Matera, la città dei Sassi, patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di una delle città più antiche del mondo, abitata con continuità sin dalla preistoria, fino ai nostri giorni. Oggi questo piccolo centro della Basilicata è ricco di fermento culturale e, nonostante l’enorme risalto mediatico ottenuto in seguito alla scelta della città come set di varie pellicole di produzioni hollywoodiane, resta un luogo sincero, abitato da gente accogliente e semplice.
Pernottamento a Matera

GIORNO 4
Matera 
 Altamura

Da Matera ritornerai in Puglia, più precisamente nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la pseudo steppa più vasta d’Italia, unica con i suoi scorci di paesaggi infiniti. La prima città che incontrerai sarà Altamura, con il suo centro storico fatto di un intricato dedalo di viuzze e claustri (piccole piazzette) e impreziosito dall’imponente Cattedrale Federiciana. Altamura è famosa per il famosissimo Pane DOP di Altamura e dei forni che lo producono da tempi antichi.

Poco fuori dal centro urbano potrai raggiungere il Pulo di Altamura, uno dei geositi più importanti del Parco Nazionale. Ti starai chiedendo: che cos’è il Pulo? Quando lo vedrai penserai subito all’enorme cratere di un meteorite, e invece no! Ma non ti anticipiamo nulla, altrimenti che gusto c’è…

Pernottamento ad Altamura

GIORNO 5
Gravina in Puglia – Poggiorsini

Da Altamura pedalerai verso l’affascinante città di Gravina in Puglia. Il suo centro antico, costellato da antichi palazzi e bellissime chiese, si affaccia su un canyon all’interno del quale scorre il torrente Gravina. Qui potrai opzionare la visita della città sotterranea (La Gravina Sotterranea).

A seguire raggiungerai il Piccolo Borgo di Poggiorsini per ammirare il Castello ”invisibile” del Garagnone; perché invisibile? Si tratta di un luogo mistico e antico e leggendo il nostro racconto potrai vedere quello che non c’è più…

La pedalata proseguirà fino all’Agriturismo dove cenerai e trascorrerai la notte.

GIORNO 6
Cave di Bauxite – Castel del Monte – Ruvo di Puglia – Trani

Il sesto giorno prevede una pedalata sulla Prima Ciclovia del Parco Nazionale che ti condurrà ad un’antica necropoli per poi giungere al maniero più famoso di Puglia: Castel del Monte, Sito UNESCO.

Se ne avrai la forza potrai raggiungere le Miniere di Bauxite, aggiungendo al tuo itinerario della giornata 25 km (con le E-Bike è una passeggiata).

Dal Castello pedalerai in discesa attraverso la premurgia, una zona rurale ricca di vigneti e frutteti, fino alla città di Ruvo di Puglia, un graziosissimo centro storico con una delle più belle cattedrali della Puglia.

Pernottamento a Ruvo di Puglia.

GIORNO 7
Trani

In mattinata ultima discesa verso la costa e arrivo nella “Perla dell’Adriatico”, Trani, con il suo meraviglioso centro storico, il porticciolo, e la famosa Cattedrale romanica quasi sul mare.

Pernottamento a Trani.

GIORNO 8
Check out e fine dei servizi.

Viaggio in bici auto guidato

Ogni venerdì di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre (a Marzo e Novembre su richiesta).
8 giorni
Difficoltà 3/5
A partire da:
970,00 

Compila i campi nel modulo e invia la tua richiesta.