Abbiamo pensato ad un programma di 8 giorni per coloro che voglio unire all’esplorazione del cuore verde della Puglia anche la scoperta della costa supportati da guide locali pronte a svelare al gruppo di fortunati esploratori ogni aspetto del nostro territorio e dell’affascinante cultura pugliese.
L’itinerario si svolge su strade asfaltate a basso traffico automobilistico ed alcuni tratti di sterrato leggero.
Partirai dalla Costa a sud di Bari (scoprendo Polignano a Mare, Monopoli e il Parco delle Dune Costiere) per salire ad Ostuni e proseguire in Valle d’Itria, attraversandone gli affascinati borghi per poi spostarti verso il meraviglioso Parco Nazionale dell’Alta Murgia con una tappa, fuori Regione, a Matera.
Nello stesso viaggio in bicicletta unirai idealmente, tre siti UNESCO: Alberobello, con i suoi trulli, Matera, l’antichissima città scavata nella roccia e Castel del Monte con la sua forma ottagonale e il misticismo che lo caratterizza.
Per concludere il viaggio sulla Costa della stupenda città di Trani, “La Perla dell’Adriatico”, ai piedi di una delle più belle Cattedrali d’Europa.
Lunghezza media itinerari giornalieri: 50 km prevalentemente su strade asfaltate a basso traffico automobilistico
Tipologia di attività: non si tratta di una pedalata sportiva, non conta chi arriva per primo, esploriamo insieme il Parco Nazionale, vi raccontiamo le storie nascoste dietro ogni angolo… e vi facciamo diventare dei perfetti chef murgiani!
Possibilità di richiedere Bicicletta a Pedalata Assistita.
Organizzazione tecnica: AuthenticPugliaTours.
Per termini e condizioni di viaggio clicca qui.
COSA È INCLUSO NELLA VERSIONE GUIDATA
COSA È ESCLUSO NELLA VERSIONE GUIDATA
GIORNO 1
Bari
Arrivo indipendente a Bari, sistemazione in struttura, incontro con la guida e briefing.
Inizia a riscaldare le gambe con un tour a piedi di “Bari vecchia”, il suggestivo borgo antico del capoluogo pugliese!
GIORNO 2
Bari – Polignano a Mare – Ostuni
Raggiungeremo in treno la ridente cittadina di Polignano a Mare da dove partirà il nostro viaggio a pedali.
Polignano a mare è il paese natale del famoso cantante Domenico Modugno, questo borgo è stato costruito su uno sperone sul mare da cui si può godere la vista delle bellezze naturali e storiche che il luogo offre, con un centro storico molto antico e le sue testimonianze bizantine, spagnole e normanne.
Durante questa prima giornata sulla costa sud di Bari scopriremo anche:
Pernottamento ad Ostuni
GIORNO 3
Ostuni – Noci
Da Ostuni inizieremo a pedalare fra trulli, antiche masserie fortificate e meravigliosi borghi: tutto questo è l’affascinante Valle d’Itria.
Durante questa giornata visiteremo:
Pernottamento e cena a Noci
GIORNO 4
Noci – Matera
Pedalata dopo pedalata attraverseremo il confine fra Puglia e Basilicata. L’arrivo della tappa del giorno è Matera, la città dei Sassi, patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di una delle città più antiche del mondo, abitata con continuità sin dalla preistoria, fino ai nostri giorni. Oggi questo piccolo centro della Basilicata è ricco di fermento culturale e, nonostante l’enorme risalto mediatico ottenuto in seguito alla scelta della città come set di varie pellicole di produzioni hollywoodiane, resta un luogo sincero, abitato da gente accogliente e semplice.
Pernottamento e cena a Matera
GIORNO 5
Matera – Altamura – Gravina in Puglia
Da Matera ritorneremo in Puglia, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la pseudo steppa più vasta d’Italia, unica con i suoi scorci di paesaggi infiniti e candidata a GeoParco UNESCO per l’importanza mondiale dei suoi siti geologici. La prima città che incontreremo sarà Altamura, con il suo centro storico fatto di un intricato dedalo di viuzze e claustri (piccole piazzette) e impreziosito dall’imponente Cattedrale Federiciana. Altamura è famosa per il famosissimo Pane DOP di Altamura e per i forni che lo producono da tempi antichi, visiteremo il laboratorio dei nostri partner Pecore Attive dove scopriremo i segreti della lavorazione della lana di pecora.
Lasciato il centro urbano ci ritufferemo nella natura selvaggia del Parco per raggiungere il Pulo di Altamura, uno dei geositi più importanti del Parco Nazionale. Ti starai chiedendo: che cos’è il Pulo? Quando lo vedrai penserai subito all’enorme cratere di un meteorite, e invece no! Ma non ti anticipiamo nulla, altrimenti che gusto c’è…
Dopo il Pulo pedaleremo verso l’affascinante città di Gravina in Puglia.
Giunti in città visiteremo il suo centro antico, costellato da antichi palazzi e bellissime chiese, affacciato su un canyon all’interno del quale scorre il torrente Gravina.
Qui visiteremo La Gravina Sotterranea, una vera e propria città nascosta sotto la superficie, nelle fondamenta degli antichi palazzi
Pernottamento e cena a Gravina in Puglia
GIORNO 6
Gravina in Puglia – Poggiorsini
Da Gravina raggiungeremo il Piccolo Borgo di Poggiorsini e poi il vicinissimo Castello ”invisibile” del Garagnone; perché invisibile? Si tratta di un luogo mistico e antico e seguendo il nostro racconto delle nostre guide potrai vedere quello che non c’è più come se fosse li sotto i tuoi occhi…
Ai piedi del Castello faremo pic nic con ottimi prodotti locali e rinfreschandoci con una buona birra artigianale dei nostri partner del Birrificio degli Ostuni.
La pedalata proseguirà fino all’Agriturismo Coppa proprio nel centro del Parco Nazionale dell’Alta Murgia dove ci rilasseremo e v’insegneremo a fare “la pasta fatta a mano” (ovviamente stiamo parlando delle Orecchiette Pugliesi) per poi goderci uno splendido tramonto e una squisita cena con i prodotti dello stesso Agriturismo … super km 0 e trascorreremo la notte.
Dormiremo in questa bella e autentica Masseria Pugliese.
GIORNO 7
Castel del Monte – Ruvo di Puglia – Trani
Il sesto giorno prevede una pedalata verso l’antica necropoli di San Magno per poi giungere al maniero più famoso di Puglia: Castel del Monte, Sito UNESCO.
Dal Castello pedaleremo discesa verso la costa attraverso la premurgia, una zona rurale ricca di vigneti e frutteti, passando attraverso la città di Ruvo di Puglia, con il suo graziosissimo centro storico per poi arrivare a Trani, “Perla dell’Adriatico”, con il suo porticciolo, e la famosa Cattedrale romanica quasi sul mare una delle più belled’Europa.
Pernottamento e cena a Trani.
GIORNO 8
Check out e fine dei servizi.
Compila i campi nel modulo e invia la tua richiesta.
Se vuoi ricevere in anteprima le novità su percorsi, tour e avventure iscriviti subito alla newsletter di 4 Cycling and Trek.
©2025 4cyclingandtrek.com | P.IVA IT07910480727 | Informativa Privacy | [email protected]